2000 città aderenti al progetto della comunità San Egidio di Roma, tra cui il comune di Arconate che per laseconda volta, il 30 novembre, ha firmato l’accordo sull’abolizione della penadi morte. Emanuele Secchi, consigliere alla cultura del comune di Arconate ci sta e lo dimostra. Per la seconda volta, Arconate sigla il suo accordo di pace, in quanto occorre essere una capitale o solamente una grande città, ma la volontà di dire sì al diritto alla vita, dicendogli un “Ti amo da Vivere”, come titolava il recente evento in difesa delle donne organizzato dall’amministrazione comunale di Arconate. Questa sera, nella sala congressi del Palazzo Taverna, Laura Maino ha rappresentato le realtà locali di Amnesty International, insieme a Emanuele Secchi che ha moderato l’evento. “La ricorrenza del 30 novembre, è strettamente legata al giorno in cui, il primo stato italiano del Granducato di Toscana, abolì la pena di morte nel lontano 1786”, ha introdotto Emanuele, succedendo le slide...