Di chi è il volto di donna, sulla A di Steam?

C'è il volto di una donna , sulla A di Steam, la cui sigla sottintende l'acronimo di Scienze, Tecnologia, Arte e matematica. Un metodo nato nel 2000, negli USA, ed in seguito importato, come spesso accade. Noi adottiamo, e per amore e per moda, ma una cosa è certa: l'originale sarà sempre l'originale . A 'mo di furti d'arte, giacché di essa è argomento, come nel lontano 18 marzo '90, in cui due uomini fingevano di essere agenti di polizia e riuscirono a rubare il Rembrandt, insieme ad una dozzina di quadri, oggi trattiamo. E ancora, il ritratto del giovane Raffaello, in tempi non sospetti, la Natività coi Santi Lorenzo e Francesco D'Assisi, il Cristo nella tempesta sul mare di Galilea di Rembrandt, per l'appunto. E ora, il volto di questa donna, rischia di subìre le stesse angherie del passato? Certo che no. Lei senza protezione alcuna, a differenza della inestimabile Gioconda, a cui lanciano alimenti e vernice, è protetta dall'amore di un i...