Il progetto ideato da Orchidee di
Marcallo chiama sul palco i giovanissimi dai 13 ai 25 anni, per imparare
a suonare la chitarra, batteria, rap e basso... gratuitamente.

Incentiviamo i giovani non è solo una parola di incoraggiamento. E’
guardare al futuro con i loro occhi, che oggi sono timidi e sconfortati
dal momento grigio italiano. Se a supportarli nei sogni, però, c’è
qualcuno che dia loro quella ricetta motivatrice per pensare positivo,
come titola il libro di Carmen Meo Fiorot, benemerita della pubblica
istruzione e psicologa, è un vero e proprio gioco da ragazzi. Ecco,
pensare positivo può essere una buona partenza da cui iniziare a credere
di più in noi stessi, senza porci troppe domande o angosce che talvolta
possono presentarsi nell’arco delle giornate. Non sembra, ma coltivare
una passione, ascoltando di più le proprie necessità, ne giova a livello
psico fisico e questo possiamo riferirlo a tutti coloro che molte volte
fanno l’errore di non pensare, anche un momento, a quello che
vorrebbero. Da questo saggio spunto, che possiamo trovare in più libri
rivolti al potenziare l’energia mentale, migliorando la nostra
aspettativa di vita, il gruppo 'Orchidee' tende la mano ai giovani,
incentivandoli ad imparare qualcosa, come nel caso specifico alcuni
strumenti musicali. Quanti talenti o anche solo scoperte nascono per
puro caso, che poi magari ci fanno riflettere sul perchè non l’abbiamo
colto prima? Mettersi in gioco, senza cercare competizioni o altro, è
allora la proposta di 'Orchidee', in collaborazione con 'Arte &
Vita'. “I primi incontri sono partiti nelle date del 18 e 19 novembre
scorsi”, ma comunque ricordiamo a tutti i ragazzi che sono i benvenuti
per i prossimi e che non c’è di cui preoccuparsi sul fatto di sentirti
“indietro” rispetto a chi si è già presentato”, assicura Silvia Fusè
docente e membro dell’associazione musicale 'Arte & Vita'. “E’ un
grande piacere accogliere i ragazzi volenterosi in progetti come
questi... significa concretizzare un volontà”. Con quattro insegnanti di
musica, il laboratorio gratuito Artisticl.ab 2015/2016 prende vita con i
giovanissimi del paese e non solo: chitarra, batteria, rap e basso si
possono imparare a costo zero! Con il professor Mauro Palermo, ogni
mercoledì (per 7 incontri), dalle 17 alle 18 si potrà prendere lezione
di chitarra presso la sala Cattaneo di parco Ghiotti. Per i più
rumorosi, invece, c'è la batteria con il docente Luca De Martino (il
giovedì dalle 18.15 alle 19.15). Ancora, il genere rap, che ha spopolato
in ogni dove, rispetterà le sue origini afro-americane con un
insegnante degno di nota, Jack The Smoker. I suoi 5 incontri saranno
reppati sempre il giovedì dalle 16.30 alle 18. Infine, a completare
l'offerta sarà il basso: mercoledì, dalle 18.15 alle 19.15, insieme
all’insegnate Antonio Lupi. Il progetto è sostenuto da Regione
Lombardia, con il patrocinio del comune di Marcallo con Casone e
realizzato da 'Albatros', 'Arte & Vita', 'Schedia Teatro', 'Giovani
musicisti autonomi' e 'Spazio Libero'.
Commenti
Posta un commento