Tutti alla Farm Race
Sabato 20 e domenica 21 giugno, si è
conclusa a Marcallo, la grande festa dedicata interamente alle attività
sportive. Tiziana Moscatelli, Assessore allo Sport, non poteva
inaugurare l’autunno proponendo il… bis!

Dal Volley, Basket, Calcio, al Karate, Zumba, Tennis, Pattinaggio e
quanto altro è andato in scena con l’arrivo della nuova stagione estiva e
a Marcallo una tre giorni così, tra convegni e tornei per tutte le
famiglie ed età, non poteva che riprogrammarsi alle porte della nuova
stagione! Domenica 20 settembre, è la data scelta dall’Assessore allo
Sport di Marcallo con Casone, Tiziana Moscatelli, che lo scorso
trimestre ha concluso il suo percorso in veste di insegnante di
ginnastica artistica, con un saggio delle piccole allieve, lo scorso
giugno a Boffalora e da sempre molto attiva nell’ambito sportivo. Sul
banco della giunta comunale, Tiziana, vorrebbe rendere ancora più
visibile l’iniziativa sportiva, che ha riscontrato un grande successo,
tanto da organizzare “una nuova giornata suddivisa in più programmi”,
introduce Tiziana: “al mattino, il ritrovo è previsto alle 9,30 al Parco
Ghiotti di Marcallo, si partirà con la “Farm Rice”, alle 10,30, di
circa 5 km. Si tratta di una corsa estrema, ad invito nelle palestre
dove si praticano “spartan” o “fitcross”, ma saranno riservati anche dei
biglietti, a 15 €, che comprenderanno uno zainetto, una maglietta
dell’evento e un buono pasto al punto ristoro. La vera messa alla prova
dei partecipanti, sarà data dalla condizione meteorologica:
indipendentemente dal clima che ci sarà, la Farm Race andrà in scena!
Per incoraggiare gli atleti e non, a fine gara, verranno consegnati
alcuni riconoscimenti, per categorie maschili e femminili e al gruppo
più abbondante! Per chi vorrà anche in quella occasione “mettersi in
gioco”, incoraggia l’Assessore, “è l’evento adatto perché permette di
superarsi e divertirsi”; Tiziana ricorda l’importanza della prescrizione
per garantire una buona riuscita dell’evento. “Nel pomeriggio, invece,
ci sarà l’esposizione delle vetrine marcallesi” spiega Tiziana “
disposte sotto la tensostruttura e nella zona adiacente il parco
Ghiotti. “L’obiettivo è un po’ quello di stimolare la conoscenza delle
varie discipline, che interessano grandi e piccoli. L’unico “limite”
interessa la pausa pranzo”, scherza Tiziana, “le Sciure dei Fiori
prepareranno dei cibi freschi e leggeri per i partecipanti”, conclude
l’Assessore Moscatelli, pronta per segnare il nuovo incontro sul
calendario. Iniziative sane aperte al pubblico che danno opportunità di
divertimento e benessere psico-fisico.
Commenti
Posta un commento