Lucrezia, baby testimonial di Wood ’n play

Scegliendo questo gioco, aiuti le foreste, oltre che l’ambiente, dato che i giocattoli e gli imballaggi della linea Wood ‘n play, sono realizzati con materie prime certificate FCS, provenienti da fonti forestali gestite in modo responsabile. Un marchio presentato dalla Toys Center, nato #ecofriendly , promuove un materiale nobile e antico, racchiudendo in sé tutto il fascino della natura. Un evergreen del mondo dei giocattoli, in grado di favorire lo sviluppo motorio, la concentrazione e precisione.


Dunque, la piccola testimonial di casa Sedriano, si chiama Lucrezia Brambilla ha appena 15 mesi e nella giornata di venerdì 1° ottobre, accompagnata dalla madre Viviana, si è divertita a scartare ben quattro omaggi diversi.

Una sorpresa bellissima per la modella scelta, dai boccoli dorati e occhi azzurri ereditati dal padre Fabrizio. Si è trattata di una mini cucina che stimola la coordinazione occhio mano, l’immaginazione e creatività, oltre che alla socializzazione ed alla logica con cui ci si presta ad utilizzarla. Un’attività che mette d’accordo bimbi e bimbe, come mostrava Lucrezia nella sala in cui è solita giocare. 

 

 

Viviana, vorremmo riprendere la tua piccola, nell’area a lei cara, proprio per rendere tutto naturale”, ha riferito Claudia, portavoce del progetto per l’nfanzia. Oltre ai fornelli, pentole e cucchiai, Lucrezia ha scartato anche una locomotiva a tre vagoni che trasportano animali. Lì, è stato spontaneo vederla riprodurre i suoni che emettono gli amici a quattro zampe! Un doppio gioco, se vogliamo, visto che s’impara a impilare e incastrare i carri.

Dopo ben mezz’ora di riprese, il cameraman ha seguito le disposizioni dell’organizzatrice, proseguendo con l’apertura di un altro prodotto #ecofriendly targato Wood ‘n play: il Block Trolley, ovvero un carrellino interamente in legno, con al suo interno piccoli blocchi colorati da trasportare. Lucrezia si è letteralmente sbizzarrita! Sorridente davanti alla telecamera, trainava il suo carrellino dei giochi in giro per il giardino, luogo in cui gioca abitualmente. A piedi nudi, come raccomanda il metodo Montessori, Lucrezia ha manifestato grande attrazione verso i giochi proposti. Non ultima, l’Arca di Noè: una full immersion di storia e scoperta! Tanti gli animali che sono saliti sull’arca, riconosciuti anche da Lucrezia, come la sua amica “scimmia”.

Una giornata avvolta nella magia e nello stupore, come se fosse stato Natale in anticipo, visto che una volta terminate le riprese, i giocattoli sono stati donati a Lucrezia e ad altri bimbi scelti per Wood ‘n play.

 

 

 

Viviana Fornaro Brambilla

 

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La Locanda Degli Artisti ospita il noto critico gastronomico Edoardo Raspelli

Dario Liberto ci racconta la sua arte nobile

Di chi è il volto di donna, sulla A di Steam?