La Locanda Degli Artisti ospita il noto critico gastronomico Edoardo Raspelli

Non succede, ma se succede...beh, succederà venerdì 28 giugno, esattamente dalle 20.

Lo staff de La Locanda Degli Artisti, capitanato dai bravissimi chef Nicolò Bozzi e Francesco Di Giorgio, si appresterà a dare un benvenuto esclusivo al volto di Canale 5, nello specifico del programma  MelaVerde.

Avete capito di chi si tratta? Ma certo, del conduttore tv: Edoardo Raspelli! 

Un giudice armato di forchetta e coltelli, penna di svariati quotidiani a tiratura nazionale. 

Il più temuto di tutti, coi suoi voti con cui ha valutato tutt'Italia, ma altrettanto abbondante di meriti e riconoscimenti.  

Certamente, i due giovani ma abili soci in affari, Bozzi e Di Giorgio, non si faranno cogliere impreparati: le numerose recensioni stellate, lasciano intendere le loro competenze, in fatto di abbinamenti culinari. 


A soli due mesi dall'inaugurazione, il locale di Battuello par'essere destinato ad illuminare il paesello e non solo. Puntualità, qualità, efficenza, sono gli ingredienti che fidelizzano il cliente, che una volta varcata la zona esterna su di un verde sintetico curato, è soddisfatto della scelta. 
Qui, si festeggiano anniversari, occasioni speciali, compleanni. 
Eventi che superano il centinaio di persone e danno il via a musica dal vivo o dj set. 
Gli ospiti possono scegliere se accomodarsi in un ampio giardino o in una delle tre sale interne e godersi la serata o un pranzo, tutti i giorni, eccetto il lunedì. Consegne anche d'asporto, per chi ama la comodità o chi all'ultimo desidera un tavolo, basta mandare un WhatsApp ai recapiti presenti in rete. 

Ma, nel frattempo, il cliente in Locanda,...

Si siede, posa il cellulare, apre il menù appena consegnatogli. 

E sfogliando, di pagina in pagina, in Locanda si accede ad invitanti taglieri di salumi sempre freschi e selezionati, sfiziosamente accompagnati da gnocco fritto della casa preparato al momento; tartare di manzo servita con decori molto apprezzati, bruschettoni classici che richiamano il nostro tricolore, da cui traggo spunto per ricordarvi l'ampio ventaglio di pizze. 

Dalla pala romana, alla vera pinsa, alla classica, le mani laboriose di Tony, soddisfano tutti i gusti. Lui è una garanzia anche in fatto di vini: vi illustrerà la cantina presente in Locanda e ne resterete ammaliati. 

Per gli amanti del rosso e del bianco, questa competenza è fondamentale per un servizio di qualità. 

Locanda, sinonimo di semplicità, ricorda che è possibile sorseggiare in tutta serenità 

il proprio drink analcolico.

Inoltre, occorre sapere che qui la lievitazione della pizza arriva a 96 ore, garantendo così digeribilità e alta idratazione. Ingredienti ricercati, dall'antipasto al dolce. 

Signore e signori, uno sguardo al dessert, colui che ripone il compito conclusivo di una cena coi fiocchi. 

Ve ne cito solo alcuni, in modo da lasciare l'effetto sorpresa: tiramisù in sfera e pera, yogurt e noci. Occorrerà attendere qualche minuto e sapete perché? 

A La Locanda Degli Artisti, ciascun piatto viene elaborato al momento, per voi. 

Lo chef Nicolò domanda al suo staff se i clienti sono contenti e dall'altra parte ottiene, ancora una volta, parere positivo. 

Un sorriso, una gratificazione, ed il petto che si gonfia d'orgoglio. 

Ed è appurato: se in una qualsiasi attività vi è armonia, le note di un pianoforte che a breve risiederà in Locanda, suonerà piacevoli melodie. 

Il lavoro continua tra polveri dolci e pentole sul fuoco, laddove si compiono magie. 


Contatti Instagram e Facebook:

La Locanda Degli Artisti Battuello



  A presto, 

Vivienne

Commenti

Post popolari in questo blog

Dario Liberto ci racconta la sua arte nobile

Di chi è il volto di donna, sulla A di Steam?