Post

Ti racconto la mia storia, si: ma dietro le sbarre.

Ed è in una mattinata di fine estate, che scelgo di catturare la vostra attenzione, su un argomento che sta a cuore a molti, ma non a tutti. Senza fronzoli, ma quasi bisbigliando, eccovi il titolo: la vita in carcere. Di quelle cose, che vanno sussurrate se ti trovi al bar, o dal parrucchiere. Di quelle occhiate con cui fulmini il tuo interlocutore, mentre passa il tizio che ‘è stato più dentro che fuori’. Di quei morsi alla lingua, se per sbaglio ti stava uscendo pure il nome ed il cognome.  Eh si, perché dietro a quelle storie che passano al telegiornale, per cui sgrani gli occhi allo sfogliare di un quotidiano, portano con sé una carta d’identità. Prima era pulita, come il viso di un bambino, poi si è sporcata, ma non di caffè, di reati, pendenze, illegalità.  Ma ciò che ti etichetta ed infierisce maggiormente, è il chiacchiericcio del paese, come dicevo pocanzi. Loro, che poi in fondo siamo noi, impugnano il timbro, come il giudice impugna il martello ed emette la sentenza...

Se gli stati d’animo fossero quattro, come le stagioni dell’anno…

Perché appendere al testo, un titolone così ricercato? In realtà, la risposta è semplice: coloravo un ‘mandala’, quando mi sono resa conto che i pastelli a mia disposizione, erano solo quattro. Non che non ce ne fossero: piuttosto, mancavano di punta ben fatta.   Alice, neanche ventenne, con lo chignon a ‘mo di ballerina e la maglia di una squadra sportiva indosso, mi propone il suo bellissimo album, ma per ora la ringrazio scegliendo di terminare la stampa di ieri, iniziata in salone.  E allora ecco che, come piace solitamente fare a me, ho cominciato a collegare il numero a date, episodi, cose legate al numero quattro. E sono uscite le stagioni, o anche le pizze, perché no! O come le settimane, esatte, in cui lavoro per conto di una cooperativa che si è accreditata l’appalto in ospedale. Bene, ecco scartata la prima sorpresa: il mio nuovo impiego, grazie alla qualifica in qualità di ausiliario socio assistenziale, versa in un ramo su cui la vita delle persone affonda le prop...

La Locanda Degli Artisti ospita il noto critico gastronomico Edoardo Raspelli

Immagine
Non succede, ma se succede...beh, succederà venerdì 28 giugno, esattamente dalle 20. Lo staff de La Locanda Degli Artisti , capitanato dai bravissimi chef  Nicolò Bozzi e Francesco Di Giorgio , si appresterà a dare un benvenuto esclusivo al volto di Canale 5, nello specifico del programma  MelaVerde. Avete capito di chi si tratta? Ma certo, del conduttore tv:  Edoardo Raspelli!   Un giudice armato di forchetta e coltelli, penna di svariati quotidiani a tiratura nazionale.  Il più temuto di tutti, coi suoi voti con cui ha valutato tutt'Italia, ma altrettanto abbondante di meriti e riconoscimenti.   Certamente, i due giovani ma abili soci in affari, Bozzi e Di Giorgio , non si faranno cogliere impreparati: le numerose recensioni stellate, lasciano intendere le loro competenze, in fatto di abbinamenti culinari.  A soli due mesi dall'inaugurazione, il locale di Battuello par'essere destinato ad illuminare il paesello e non solo. Puntualità, qualità,...

Di chi è il volto di donna, sulla A di Steam?

Immagine
C'è il volto di una donna , sulla A di Steam, la cui sigla sottintende l'acronimo di Scienze, Tecnologia, Arte e matematica.  Un metodo nato nel 2000, negli USA, ed in seguito importato, come spesso accade. Noi adottiamo, e per amore e per moda, ma una cosa è certa: l'originale sarà sempre l'originale .  A 'mo di furti d'arte, giacché di essa è argomento, come nel lontano 18 marzo '90, in cui due uomini fingevano di essere agenti di polizia e riuscirono a rubare il Rembrandt, insieme ad una dozzina di quadri, oggi trattiamo.  E ancora, il ritratto del giovane Raffaello, in tempi non sospetti, la Natività coi Santi Lorenzo e Francesco D'Assisi, il Cristo nella tempesta sul mare di Galilea di Rembrandt, per l'appunto.  E ora, il volto di questa donna, rischia di subìre le stesse angherie del passato? Certo che no.  Lei senza protezione alcuna, a differenza della inestimabile Gioconda, a cui lanciano alimenti e vernice, è protetta dall'amore di un i...

Accendiamo i microfoni: tutta la verità su Booklet Magenta

Immagine
A un anno e più dal taglio del nastro di casa Booklet Magenta , ricalchiamo la nostra fierezza sull'aver partecipato alla "maratona" d'apertura,  da soli. Ricordo l'entusiasmo alle stelle, i biscotti personalizzati, i fiori inaspettati, le chiamate cariche di positività, i calici alzati in segno di prosperità. Ricordo me, in dolce attesa a scrivere frasi celebri sui muri, tra gli scaffali: una vendita corrispondeva quasi sempre ad una carezza sul pancione, un omaggio che donavo, rifletteva un pensiero alla nascitura.  Legami, cortesia, dolcezza. Libri, laboratori, creatività.   Avremmo potuto scegliere la strada dell'omertà, o quella dello scarica barile, del chiacchiericcio a perdere o di chicchessia, ma non ci avrebbe rappresentato. Perciò, ecco qui le cose come stanno, davvero . Sin dall'inizio, questa piccola ma tenace barchetta culturale si è avventurata (letteralmente) per le acque gelide e torbide di un oceano in cui non vi erano coordinate. Soli ...

A Magenta nasce il primo 'Club del Manga'

Immagine
Libri per bambini a prezzi outlet, vasta gamma di cancelleria delle migliori marche, presentazioni letterarie con autori emergenti e affermati, corsi e laboratori. Faremmo prima ad elencare cosa "non si fa"  presso la neo libreria di Via Giovanni Cattaneo n°59 a Magenta.  E pensare che il prossimo 4 febbraio , decorrerà il primo anno di attività della famiglia Booklet Magenta , capitanata dai coniugi Brambilla , Viviana e Fabrizio .   Ed in questo novello anno di attività, abbiamo imparato tanto, anzi, tantissimo: grazie a chi ha servito idee, mosse da passione e ardore, sono nate preziose collaborazioni e ve ne siamo grati . Lo diciamo spesso poiché è fondamentale ricordarsi " dove ci si trovi, ma da dove si è partiti ". Dalla meditazione ai laboratori per bambini, in nostri corsisti hanno riscoperto la vera essenza del benessere.  Riposizionarsi al centro della propria vita, riconnettendosi con se stessi e con il mondo, per il corso di Mindfulness e invece per...

Il 'piacere' è tutto mio...Rossana.

Immagine
Da un'idea, nasce  Rossana , colei a cui piace la frutta, in particolare la banana. In realtà, la giovane donna dai capelli rosso fuoco, un neo che ne cattura l'obiettivo e un corpo da pin-up, si è materializzata ben 5 anni fa, esattamente nel 2019. Più precisamente, in versione e-book tre anni prima. Se volessimo conoscerne anche il mese, beh, dovremmo pensare che è stata concepita in più fasi. Ha una identità unica, lei. Ma non è la sola.  C'è Loanne con i suoi sogni proibiti, da cui ne trae la massima eccitazione tanto da crederla reale e Zia Concetta , si (ri)prendono la scena, proprio quando stai per scegliere la tua storia preferita.  Rossana è la protagonista di ben 100 goliardiche tavole erotiche, nate dalla fantasia dell'artista pugliese Antonio Farano , trapiantato da un quarto di secolo in quel di Abbiategrasso.  E nello stesso anno in cui  Rossana scendeva in campo in veste cartacea , Antonio inaugurava il suo laboratorio a Vigevano.  Lì, è c...